La Associazione Sportiva Dilettantistica S.C. FAVARO VENETO ha uno spirito prevalentemente di tipo cicloturistico. La Società è affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana dal febbraio 1977 con la quale concorda i raduni validi per il campionato nazionale e regionale di cicloturismo. Negli anni 2002-2003 e 2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2018-2019 abbiamo raggiunto il significativo traguardo di Società Campione d’Italia di cicloturismo. Questo grazie alla partecipazione, alla tenacia e allo spirito dei suoi iscritti che con grande sacrificio, non sono mancati agli appuntamenti più importanti.
Anche per il 2021 il nostro obbiettivo sarà la conquista o la riconquista di quei titoli che ci hanno visto impegnati sulle strade internazionali, nazionali e regionali ma senza togliere agli atleti il piacere del puro divertimento di andare in bicicletta. La nostra Società conta oltre 100 tesserati di tutte le età e tra gli iscritti vi è un significativo gruppo di atlete.
Il punto di forza però della A.S.D. S.C. Favaro Veneto è il ‘gruppo’.
La Società è capace di fare squadra nei momenti che lo impongono e non solo. Il trovarsi dopo la corsa per una scampagnata in compagnia anche dei propri cari, favorisce l’amalgama e coesione tra le persone favorendone lo spirito e la forza per poter ambire a conquistare obiettivi importanti.
Il notevole numero di iscritti e lo spirito più o meno agonistico che ci lega alla bicicletta hanno reso necessario un rinnovamento della società e dei suoi programmi. Per garantire il divertimento di tutti, il 2021 avrà un nutrito calendario di raduni, facili e meno facili che, rispettando gli appuntamenti cicloturistici nazionali e non, daranno modo di dare prova di noi stessi anche in competizioni agonistiche come le Medio e Gran Fondo.
Per la stagione 2021 abbiamo rimesso a calendario del Trofeo regionale amatoruiale-cicloturistico “Criterium Veneto” la nostra manifestazione raduno cicloturistico BiciLaguna, nella Domenica 9 maggio 2021. La manifestazione BiciLaguna 2021 si snoderà su due paercorsi : un percorso “MF alla francese (corsa libera con il massimo rispetto del codice della strada)” di circa 108km e parallelamente, uno cicloturistico di circa 77km sempre ad andatura libera con partenze scaglionate a piccoli gruppi .
Per cui vi diamo appuntamento per questa data, invitandovi a non mancare a questa unica e imparaggiabile manifestazione ciclistica.
Il 2020 è stato, come per tutte le altre società ciclistiche, un’anno da dimenticare a causa della cancellazione totale delle corse a causa della pandemia Sars Covid-19.
Nella speranza che il 2021 sia un’anno di rinascita per lo sport e della vita quotidiana, ci diamo appuntamento sulle strade della nostra regione per correre assieme ancora una volta interpretando il ciclismo come momento di aggregazione, di amicizia, solidarietà e soprattutto rispetto nei confronti delle altre società ed atleti.
Il Presidente
Sivano Pavan
ORGANIGRAMMA del DIRETTIVO biennio 2020-2021
- Presidente: PAVAN Silvano
- Vice Presidente: VAZZOLA Marino
- Consigliere: BONESSO Gianni Gino
- Consigliere: CAMILLO Mara
- Consigliere : FERRARO Franco
- Consigliere : FINI Raffaele
- Consigliere : LA VECCHIA Sabina
- Consigliere : LUNARDELLI Renzo
- Consigliere : OLIA Fabrizio
> NORMATIVA CICLOTURISTICA (F.C.I.)
Attività
- Raduni cicloturistici: da 0 a (70+10%) = 77km;
- Medio Fondo: sino a 120km.
> NORMATIVA MASTER e CICLOSPORTIVA (F.C.I.)
Attività
- Raduni cicloturistici: da 0 a 77km;
- Medio Fondo: sino a 120km.
- Gran Fondo oltre 120km
Partecipazione e società
- Ai raduni cicloturistici è consentita la partecipazione di tutti i tesserati di tutte le categorie federali e su richiesta di approvazione di tutti gli enti di promozione sportiva, a partire dal 13° anno di età.
- Nel Medio Fondo a partire dal 15° anno di età.